Domanda:
tento di formattare il portatile con xp ma tutto si blocca con scritta " nessun disco rigido trovato "?
Claudio
2011-07-30 09:26:01 UTC
salve a tutti, praticamente di recente mi è successa una cosa strana, riaccendo il pc e all'avvio della schermata iniziale di xp il pc si riavvia con una scritta e schermata blu che spunta per un decimo di secondo, questo ogni volta che tento di far partire il pc. decido di formattare e quando deve arrivare al punto di scegliere l'hardisk, mi dice che non è stato trovato nessun disco rigido. decido di acquistarne uno nuovo, ma stessa identica storia. ps adesso sto provando con la riparazione del disco da bios, ma in cosa consiste ?? è un portatile hp
attendo risposta
Quattro risposte:
Toltan
2011-08-02 08:51:54 UTC
Per l'uso di XP con dischi aventi interfaccia Sata (o Serial Ata che dir si voglia) ti dovrai scontrare con queste problematiche non appena vorrai accedere al disco. Una soluzione prioritaria consiste nell'accedere al BIOS ed impostare la modalità di compatibilità con il disco rigido, dipendentemente dalla scheda madre le voci possono essere differenti e potrai avere EIDE-Sata-Raid-Ata eccetera, oppure il tipo di modalità: Enhanced-Compatibility quando avrai settato Compatibility e Eide/Ata tra tutti è facile che anche XP vada a operare sul disco Sata in quanto lo vedrà come un normale Ata di cui possiederà i driver (la differenza di prestazioni è solo sulla carta, in termini pratici non otterrai perdite di performance).

Se non riuscirai ad accedere perchè le impostazioni del BIOS te lo inibiscono allora dovrai usare un altro sistema per formattare il tutto:

1) esegui una copia del file USBEHCI.sys anche dalla rete su una pendrive, questo è il driver responsabile del funzionamento del disco rigido e NON è solitamente presente nei dischi di installazione di XP

2) al caricamento di XP da cd rom dovrai premere f6 e indicare il drive usbehci.sys presente sulla pendrive per far si che il driver per il disco Sata venga riconosciuto abilitando quindi l'accesso al disco

3) a questo punto potrai formattare attraverso il cd di xp ma anche potrai avere accesso alla vecchia installazione di Windows per eventualmente ripristinare il tutto.



Tra l'altro è fattibile che entrambi i dischi possano essere ancora buoni.



Fammi sapere se dovessi avere bisogno e reputassi valido il mio aiuto.
luelle
2017-03-03 12:00:43 UTC
tu hai vista e vuoi installare xp vero? se fa così vuol dire che non puoi installarlo..... fai l. a. controprova sul sito della acer, vedrai che non ci sono neanche i driving force consistent with xp consistent with il tuo modello
cntdnt
2011-07-30 09:29:00 UTC
E' successo anche a me, si è spaccato fisicamente il disco fisso, non lo legge per questo, devi sostituirlo, non puoi neanche formattarlo.... oltrettutto hai perso irremidiabilmente tutti i dati che avevi sopra.



Saluti
AK-47
2011-07-30 09:27:55 UTC
Il PC aveva xp preinstallato o è nato con vista o 7? Se è nato con vista o 7 quasi sicuramente il prolema è che il disco di installazione di xp non vede i dischi SATA per netbook. Devi integrare i driver nel CD con nlite. Se cerchi du google le guide per nlite.



Se invece è nato con xp, probabilmente il disco fisso è rotto. Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...