Domanda:
E' sconsigliabile utilizzare un notebook con un impianto elettrico vecchio?
Grand Old Guy
2010-07-11 06:26:54 UTC
Tra qualche giorno mi dovrò recare per alcune settimane in una casa dotata di impianto elettrico vecchio (risalente alla metà degli anni '60 circa) ed ovviamente sprovvisto di messa a terra.

I fili sono a sezione piuttosto ridotta mentre le prese sono state sostituite tre anni fa.

Per la prima volta porterò il mio notebook (acquistato da pochi giorni). Dite che può subire dei danni se rimane collegato ad un impianto con quelle caratteristiche?
Quattro risposte:
Robert R
2010-07-11 11:47:00 UTC
devi stare tranquillo, i cavi sottili non influiranno sul funzionamento del tuo impianto.

l'unico problema dei cavi sottili è che possono scaldarsi e prendere fuoco...ma ci devi attaccare dei carichi consistenti (uno scaldabagno, un forno elettrico ecc ecc...), e un pc portatile non lo è di certo!



il fatto che le prese siano state cambiate tre anni fa, è una sicurezza in più. Gli elettricisti devono per legge emettere una dichiarazione di conformità dell'impianto, soprattutto se hanno cambiato tutte le prese tre anni fa (periodo in cui la dichiarazione era già obbligatoria), sicuramente hanno verificato tutti i cavi e li hanno trovati idonei, altrimenti passano dei guai se non lo fossero! per intenderci, se hanno fatto una dichiarazione di conformità su un impianto che danneggia un portatile o da la scossa a qualcuno, sono tenuti loro a risponderne economicamente e penalmente!



la storia degli "accumuli di tensione" (che ci tengo a precisare non esistono) non ha tecnicamente senso, gli sbalzi di tensione sono pericolosi, ma non per i trasformatori dei portatili moderni, che di solito hanno un filtro per eliminare i disturbi di rete.



vai tranquillo, un impianto vecchio non può rovinarti il portatile in alcun modo...potresti rischiare qualcosa solo se il tuo pc è collegato alla presa e un fulmine cade sul traliccio dell'enel che porta la corrente in casa tua, ma anche in quel remotissimo caso sei a posto (a parte per i dati...che in alcuni casi è comunque possibile recuperare con programmi specifici) perché l'enel è costretto a rimborsare tutti i danni.



aloha!
giovannino91
2010-07-11 14:18:11 UTC
Ciao, se il notebook oltre al collegamento alla rete ha una batteria quindi un'alimentazione autonoma non corri nessun rischio, neanche di perdere dati, ma se ci fossero sbalzi di tensione potresti perdere l'alimentatore del portatile (non il computer perché questo evita proprio che la corrente arrivi anche alla piastra madre del notebook, anche se ti capirei perchè gli alimentatori dei portatili costano sui 40€). Tuttavia questo è un rischio che grazie all'enel corriamo tutti, anche quelli con il super impianto di "ultima generazione" in quanto i nostri impianti non sono tutti protetti da eventuali accumuli di tensione dovuti a lampi ecc.

In definitiva ti consiglio vivamente di scollegare il computer quando non ti serve, ma non è necessario allarmarsi troppo in quanto la messa a terra serve per scaricare le dispersioni degli elementi conduttori ed, essendo il rivestimento dei notebook di gomma o plastica e non utilizzando questi tensioni elevate (un computer qualunque utilizza tensioni intorno ai 12v max), non è sempre necessario che ve ne sia una. La maggior parte dei portatili hanno infatti spine a due conduttori e non a tre.

Non allarmarti troppo perchè rischieresti di rinunciare ad una necessità per pura smania!
Proconsole Massimo
2010-07-11 13:32:34 UTC
Non c'è da preoccuparsi ma comunque un impianto ben tenuto è meglio di uno vecchio.
hardware_pc_it
2010-07-11 20:13:25 UTC
non è sconsigliabile


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...