Domanda:
Domanda difficile.... PRO e CONTRO del MacBook Pro?
★ѕмαℓℓ ѕтαя ωιтнσυт ѕку★
2011-08-19 03:44:05 UTC
Domanda difficile.... PRO e CONTRO del MacBook Pro?
Cinque risposte:
anonymous
2011-08-19 05:21:06 UTC
AGGIORNAMENTO PER

"HD TECNOLOGY":



Dato che in Windows nemmeno il "risolvitore di problemi" funziona,

guardacaso perchè si è registrato un problema.....

http://www.slidetomac.com/i-problemi-insormontabili-di-windows-12736.html#more-12736



allora quelli di Microsoft hanno giustamente pensato che sarebbe bello che l'utente almeno potesse monitorare l'affidabilità del sistema, forse così si rassegna....



http://www.onwebinfo.com/wp/la-funzione-monitoraggio-affidabilita-in-windows-7.html





Uso Windows 7 in ufficio, ti giuro HD, metterei 500€ di tasca mia se potessi smettere di bestemmiare lavorando con un mac!



Per inciso, il macbook da cui ti scrivo ha due anni ed un processore 1,8 Ghz, core 2 duo, ci ho da poco installato LION presentato un mese fa! ci gira come fosse appena uscito di fabbrica....



---------------------------------







Guarda che la risposta è facilissima....



credi sull'esistenza di un portatile con autonomia di 7 ore reali?



credi sull'esistenza di un portatile in cui l'autonomia residua è visualizzabile da computer spento, e l'alimentatore si attacca magneticamente

(così puoi inciampare quante volte vuoi nel filo senza buttare a terra il PC....)



http://www.youtube.com/watch?v=8jHjLpsxWQ4&feature=related





credi sull'esistenza di un portatile che non necessita di mouse nemmeno per lavori di photoshop perchè il trackpad, grazie al moultitouch brevettato, fa MOOOOOOOOlto più di un Mouse?



http://www.youtube.com/watch?v=T63BDr3RLb8&feature=related





credi sull'esistenza di un poratile dove i programmi non vanno installati e disinstallati ma semplicemente scarichi l'icona, lanci l'icona, cestini l'icona per disinstallare?





credi sull'esistenza di un portatile in cui aggiornare l'intero sistema operativo costa SOLO 24€ e NESSUN upgrade hardware perchè la stessa ditta fa sia il computer che il Sistema operativo?

http://www.apple.com/it/macosx/





credi sull'esistenza di un portatile in cui quei 13 virus che possono essere installati devono essere installati di proposito fornendo la password di amministrazione? (ergo non serve antivirus)



http://www.tuttologia.com/tutorial/virus-mac.html





credi sull'esistenza di un portatile in cui al primo avvio hai a disposizione programmi per gestire foto, creare fotoalbum, riconoscimento volti

http://www.apple.com/it/ilife/iphoto/index.html



creare video, film, musica, addirittura siti WEB, fare Back up con time machine





TIME MACHINE!!!!

Guarda qui: ti sembrerà inverosimile, ma è vero!

http://www.apple.com/it/findouthow/mac/#timemachinebasics





credi sull'esistenza di un portatile che dopo anni di utilizzo, senza nemmeno un defrag, una pulizia cache, figuriamoci format, insomma senza nemmeno un minuto di manutenzione, possa avere la stessa, identica velocità di funzionamento?

http://www.youtube.com/watch?v=CmCHF02ElIY&feature=related





Non ci credi vero?

Ebbene esiste!!!



si chiama macbook pro!

forse i pc windows (compresi gli HP, i sony e gli IBM), fra 10 anni raggiungeranno queste tecnologie....





AH! se qualcuno ti sconsiglia i macbook chiedigli subito che computer usa...

Certamente ha Windows e non ha MAI avuto un MAC!



Dopotutto basta quardare le classifiche di gradimento.....



http://www.switched.com/2008/05/06/apple-tops-consumer-reports-tech-support-ratings/



Anche io sai, ero combattuto due anni fa, caspita costa il doppio...

oggi?



oggi quando mi arriva la locandina di mediaworld la pagina dei pc la salto proprio....



Hoops, i difetti.... dimenticavo...

difetto 1: quando esce costa un sacco, a fine produzione costa sempre lo stesso sacco anche se tra due giorni dovesse uscire il nuovo...



difetto 2: non sopporta (o supporta???) molti dei videogames che sono nati e fatti per WIndows.

per il resto, skipe, msn, autocad, office, c'è tutto!



Auguroni!
golfer
2011-08-19 10:46:22 UTC
PRO:

sistema operativo mac

performance eccellenti

durata della batteria

porta thunderboalt

costruzione unibody

schermo led

CONTRO

prezzo

espandibilità
AlessandroS
2011-08-19 17:27:01 UTC
Rispondo solo per commentare HD Technology.



Finiamola con queste ca**ate che con OSX fai la metà di quello che fai su Windows :) Evidentemente non l'hai mai provato.

Ti posso dire che, da quando sono passato 5 anni fa a Mac, non solo faccio tutto quello che facevo su Windows, ma lo faccio anche meglio! L'unica cosa in cui ci sono mancanze (ma sta migliorando...) sono i videogiochi.

Per il resto, c'è tutto. E c'è molto software professionale, anche. E per quello che non esiste direttamente, ci sono decine di cloni :)

Office? C'è, ufficiale e c'è anche iWork.

Adobe Creative Suite? C'è, e funziona molto meglio che su Windows :) (provare per credere... Le finestre - es con Photoshop e Illustrator - sono gestite molto meglio!)

Internet? Ovviamente c'è

Skype, MSN e altre chat? Ci sono! (per MSN c'è quello ufficiale o Adium, che è meglio)

Mail, Rubrica Indirizzi, iCal? Ovviamente ci sono

Programmi per djay (dJay, VirtualDJ, ecc) ci sono, c'è AutoCAD per gli architetti, c'è software di modellazione 3d, c'è Aperture (estremamente professionale) per i fotografi...

Per me che sono un programmatore e web developer? XCode, Coda (non esiste per Windows, ed è fantastico!), Cyberduck (così buono che l'hanno portato anche su Windows)...

E cosa mi dici di iLife? Su Windows non c'è! Quindi niente iPhoto, iMovie, GarageBand...

Qualunque cosa tu cerchi, c'è! :)



E non è neanche vero che non si possono craccare i programmi. Fidati, che è possibile, e non è più complicato che su Windows :)
anonymous
2011-08-19 19:48:32 UTC
-C`é molto meno software che funziona con Mac.

-La qualità che Apple ha é troppo cara, ci sono altri prodotti di altre marche che sono anche di gran qualità ma che costano meno e che offrono anche di più secondo vari aspetti.

-Scarsa compatibilità e limitazioni volute dalla Apple.

Altro esempio simile é l`iPod, che é pure dell`Apple: in commercio per minor spesa ci sono dei player portatili nettamente superiori all`iPod e che sono molto più versatili e che riproducono molti più formati e per i quali non é necessario installare iTunes e QuickTime, che pure questi rappresentano un esempio di programmi Apple che sono totalmente superati da molti programmi per Windows che Apple non ha.
anonymous
2011-08-19 13:31:22 UTC
Pro:

- Chassis unibody in alluminio che da' un'estetica leggermente migliore rispetto ai portatili

- S.O. veloce e pesa poco.



Contro:

- fa' la metà di quello che fa Windows

- Le specifiche tecniche sono nettamente inferiori se vengono comparate con PC della stessa fascia di prezzo

- NON sono adatti ai videogame in quanto il supporto DirectX 11 non ce l'hanno, in quanto i videogame di ultima generazione sono fatti apposta per Windows e per i PC con specifiche tecniche elevate

- La metà dei programmi compatibili con Windows sono compatibili anche con Mac

- Dimenticati di scaricare software crackati perché con il Mac necessiterai sempre e solo roba originale

- Costa un occhio dalla testa



@ilsecondofalco: Beh, sono d'accordo con l'autonomia, anche se ci sono batterie da 9 celle su alcuni PC che arriva fino a 12 ore:

http://www.netbooknews.it/test-batteria-9-celle-per-nc10/



Il touchpad bene o male lo abbiamo su tutti i PC di ultima generazione (ovvero quelli che stanno producendo in questi periodi).



D'accordo con la disinstallazione, quella di Windows però non è che richieda 2 ore, sul mio bastano 30 secondi. Inoltre le tracce di disintallazione (che ogni software lascia) le elimino con un click.



Se voglio aggiornare la mia versione di Windows 7 non mi viene richiesto nessun upgrade a livello hardware, né devo acquistare un PC nuovo. Teoricamente basterebbe anche scaricarne una copia da internet e siamo a posto.



Non è che a tutti gli utenti Windows gli arrivino i virus dal cielo. Antivirus gratuito + Antispyware + Firewall = sei al riparo dalla maggior parte dei virus (e non scherzo).



Anche il mio Hard disk esterno ha la funzionalità di Backup automatico. Fa tutto da solo e non devo preoccuparmi di niente.



D'accordo sulla manutenzione, ma non sui PC di ultima generazione: il mio portatile (con tutti i componenti del 2011) non rallenta neanche di un secondo, poiché i componenti nuovi generalmente sono più solidi e più resistenti nel tempo. Cosa che è valida sia sui PC che sui Mac è che l'Hard disk e la batteria hanno un proprio ciclo di vita (soprattutto l'Hard disk). Sui PC con un hardware un po' più scadente (come processori single core, 1-2 GB di RAM, Hard disk 320 GB) tende a rallentare nel tempo (come tutti i dispositivi elettronici) e per questo necessitano di una manutenzione. Su un PC con hardware "scadente" ho provato degli strumenti di manutenzione e di ottimizzazione del PC: quella rapida dura 2 minuti ed è consigliabile farla ogni giorno (anche perché sono 2 minuti e non 2 ore), quella completa dura una decina di minuti con defrag incluso, inoltre c'è anche la possibilità di farlo in automatico senza pensarci. Infine c'è anche la possibilità di attivare il Boost che chiude tutti processi inutili che occupano molta RAM (tutto in automatico) e farlo diventare una scheggia (te lo assicuro pure io). Inoltre per aumentare la RAM posso fare a meno di prendermi un banco RAM aggiuntivo, basta che alzo i file di paging e uso una chiavetta USB con Windows ReadyBoost.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...