Domanda:
Notebook spento, ho cambiato alimentatore!?
Razvan
2015-05-02 11:10:29 UTC
Ciao, allora lo so già dall'inizio che non si doveva fare (cioè sapevo che succedeva questo ma l'ho fatto lo stesso xD ). Allora avevo un notebook e volendo usarlo non trovavo l'alimentatore suo, quindi ho deciso di attaccarlo ad un'altro (non suo), ha funzionato per qualche decina di minuti poi si è spento! Cosa potrebbe essere successo, si può riparare, se si come e cosa devo cambiare! GRAZIE!
Sei risposte:
?
2015-05-02 17:51:45 UTC
La maggior parte dei notebook ha un voltaggio di 19 volt , controlla se i voltaggi sono uguali oppure se è più basso dell'originale non è quella la causa. Potrebbe invece creare problemi il contrario, originale a 15 volt come alcuni ibm, toshiba etc, e quello inserito oltre 20 volt allora potrebbe partire il chip dedicato. Per quanto riguarda l'amperaggio , se più basso potresti bruciare l'alimentatore ma non il circuito dc/dc interno che è anche protetto. potresti aver danneggiato l'attacco se le dimensioni sono diverse oppure cosa difficile aver invertito i poli. Quasi tutti i notebook hanno centrale positivo ma se l'alimenatore e del tipo a cui si cambia lo spinotto spesso anche se ci dovrebbe essere una tacca che lo impedisce, si commette l'errore di invertire la polarità ma escluderei anche questo pochè mi sembra di aver capito che l'hai usato per un pò. Per farti un esempio ho un hp envy che richiederebbe 19 Volt con 6.5 Amper circa 120 watt mentre lo sto utilizzando con un alimentatore 19 volt 4.5 amper r circa 90 watt senza particolari problemi. Che modello è ?
hardware_pc_it
2015-05-03 01:28:59 UTC
secondo te noi come facciamo a sapere cosa è successo senza nemmeno vedere/testare l alimentatore o il notebook?



probabilmente l avrai bruciato x inadeguato....
barattolo
2015-05-02 13:22:46 UTC
Viene detto di non farlo perché si può bruciare l'alimentatore interno (anche nel senso letterale della parola).



Fai così, togli la batteria, lascia il notebook spento e staccato per una o due ore.

Poi riattacchi il SUO alimentatore e se hai la fortuna che era solo andato in protezione riparte.



Se non riparte fine degli esperimenti, lo porti da un tecnico.
anonymous
2015-05-02 11:26:29 UTC
.
El Raffo
2015-05-02 11:25:54 UTC
I notebook vanno collegati alla rete elettrica sempre e solo con l'alimentatore in dotazione, mai con uno di terze parti.

Questo perché un altro alimentatore potrebbe avere un voltaggio più basso o più elevato e provocare danni ai componenti elettronici.
Io
2015-05-02 11:24:54 UTC
Un altro alimentatore lo puoi attaccare ugualmente, solo se però ha un valore di volt e amper ≤ a quello che si dovrebbe usare. Probabilmente l'hai sovralimentato, quindi non so se nei computer è presente un fusibile che si può cambiare, se così non fosse c'è buona probabilità che sia andato. Ciao! 😊


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...