Ciao,
la tua richiesta è precisa, cercherò di esserlo anche io.
Do per scontato che hai bisogno di:
- un "desktop replacement" che supporti autocad, ovvero peso, durata della batteria e budget sono importanti ma non fondamentali,
-hai bisogno di un notebook veloce, graficamente potente con uno schermo da 17'' pollici (non i classici 15,4'') e di tipo non "lucido" ("glare") perché deve supportare elevate risoluzioni senza riflessi.
- i requisiti minimi di autocad 2008 per la modellazione 3d prevedono (dal sito autodesk):
* Intel® a 3.0 GHz o superiore
* 2 GB di RAM o superiore
* 2 GB di spazio libero su disco rigido esclusa l'installazione
* Monitor 1280 x 1024 a 32-bit colore (True Color) Scheda grafica di classe workstation con capacità OpenGL® o Direct3D® native. 128 MB di RAM video o superiore.
* Per Windows Vista è richiesta una scheda grafica con 128 MB di RAM video o superiore e capacità Direct3D native.
- vista o non vista: il dilemma sul sistema operativo mi fa tornare in mente l'avvento di windows 95 e di windows xp. Entrambi sono svolte che hanno richiesto tempo per partire, ma una volta decollati hanno detto la loro. Su un notebook con driver già presenti e testati, può non essere un problema partire già con vista. Basta avere una macchina carrozzata degnamente. Sui desktop, specie quelli assemblati, mi tengo stretto il vecchio, buon xp, service pack 2.
- non trascurare la parte disco fisso. HP si ostina a mettere sui portatili dischi a 4200rpm (rotazioni al minimo)al minuto. Capisco, consumano meno, ma mi devo addormentare in fase di boot o di caricamento di una grossa immagine? Un disco da 5400 rpm è il minimo.
Alla luce di quanto detto passiamo ai modelli. Il mio consiglio è un acer, ottimo compromesso tra potenza e prezzo. Subito dopo piazzo i toshiba, con problemi di installazione e configurazione quasi nulli.
Ricapitolando prendi un modello che:
- abbia un processore core 2 duo a 2GHz,
- abbia 2GB (2048MB) di ram,
- una scheda video ati serie x1k o nvidia (NO turbocache) con almeno 128 MB (tipicamente 512MB) di memoria dedicata (NON condivisa),
- un disco fisso di almeno 120GB e 5400 rotazione per minuto,
- uno schermo preferibilmente non lucido (quelli lucidi vanno bene per applicazioni multimediali, ma non per lavorare, a causa dell'enorme riflesso che generano) da 15,4'' o meglio 17'' con una risoluzione almeno da 1440x900.
Per una macchina del genere diffida da un costo inferiore ai 1300 euro: qualcosa non va!!!
Ciao!!