Domanda:
esperti di compiuuuuuuteeerrr ??
- KY - merqry -
2007-08-05 03:17:59 UTC
dovrei acquistare un computer portatile abbastanza potente da supportare autocad... avete consigli da darmi??

grassie a tutti!
Dieci risposte:
weblux47
2007-08-05 09:48:19 UTC
Ciao,

la tua richiesta è precisa, cercherò di esserlo anche io.



Do per scontato che hai bisogno di:

- un "desktop replacement" che supporti autocad, ovvero peso, durata della batteria e budget sono importanti ma non fondamentali,

-hai bisogno di un notebook veloce, graficamente potente con uno schermo da 17'' pollici (non i classici 15,4'') e di tipo non "lucido" ("glare") perché deve supportare elevate risoluzioni senza riflessi.

- i requisiti minimi di autocad 2008 per la modellazione 3d prevedono (dal sito autodesk):

* Intel® a 3.0 GHz o superiore

* 2 GB di RAM o superiore

* 2 GB di spazio libero su disco rigido esclusa l'installazione

* Monitor 1280 x 1024 a 32-bit colore (True Color) Scheda grafica di classe workstation con capacità OpenGL® o Direct3D® native. 128 MB di RAM video o superiore.

* Per Windows Vista è richiesta una scheda grafica con 128 MB di RAM video o superiore e capacità Direct3D native.

- vista o non vista: il dilemma sul sistema operativo mi fa tornare in mente l'avvento di windows 95 e di windows xp. Entrambi sono svolte che hanno richiesto tempo per partire, ma una volta decollati hanno detto la loro. Su un notebook con driver già presenti e testati, può non essere un problema partire già con vista. Basta avere una macchina carrozzata degnamente. Sui desktop, specie quelli assemblati, mi tengo stretto il vecchio, buon xp, service pack 2.

- non trascurare la parte disco fisso. HP si ostina a mettere sui portatili dischi a 4200rpm (rotazioni al minimo)al minuto. Capisco, consumano meno, ma mi devo addormentare in fase di boot o di caricamento di una grossa immagine? Un disco da 5400 rpm è il minimo.



Alla luce di quanto detto passiamo ai modelli. Il mio consiglio è un acer, ottimo compromesso tra potenza e prezzo. Subito dopo piazzo i toshiba, con problemi di installazione e configurazione quasi nulli.



Ricapitolando prendi un modello che:

- abbia un processore core 2 duo a 2GHz,

- abbia 2GB (2048MB) di ram,

- una scheda video ati serie x1k o nvidia (NO turbocache) con almeno 128 MB (tipicamente 512MB) di memoria dedicata (NON condivisa),

- un disco fisso di almeno 120GB e 5400 rotazione per minuto,

- uno schermo preferibilmente non lucido (quelli lucidi vanno bene per applicazioni multimediali, ma non per lavorare, a causa dell'enorme riflesso che generano) da 15,4'' o meglio 17'' con una risoluzione almeno da 1440x900.



Per una macchina del genere diffida da un costo inferiore ai 1300 euro: qualcosa non va!!!



Ciao!!
orbith725
2007-08-05 22:53:04 UTC
prendi il pc che vuoi, tanto autocad (non so le ultime versioni ma non penso che sia cambiato molto) non è che sia un programma così pesante. Ti consiglio tanta Ram (1 Gb e mezzo almeno) e possibilmente Ram video dedicata e non condivisa nemmeno parzialmente visto che il pc con queste caratteristiche va bene per tutto. La potenza del processore per autocad non è così determinante. Poi dipende sempre che ci fai con autocad e che cosa ci disegni, ma non starti a preoccupare, i programmi che succhiano risorse sono altri.



Per quanto riguarda la "durata" del pc ti sconsiglio acer e marche sconosciute, magari un toshiba o un HP o un sony (ma il sony è piuttosto caro).
anonymous
2007-08-05 20:11:30 UTC
ASCOLTA SE VUOI DARMI VERAMENTE RETTA PRENDI UN PORTATILE ASUS,, IL MINIMO DA SPENDERE SONO INTORNO GLI 800 EURO ed hai unportatile asus con processore intel core 2 duo atualmente i migliori e piu veloci con 1 giga di ram ti conviene non prendere il ortatile con 2 giga di ram perche te lo farebbero pagare di piu se dovresti volere 2 giga di ram te la puoi aggiungere dopo ti costera solo 50 euro l'aggiunta di 1 giga !!!!!!!! un hard disk da 120 giga credo sia piu che sufficente !!! come scheda video la nividia ge force, ma certi asus li trovi anche con la scheda video ati,, va bene lo stesso , ma credimi gli asus sono i migliori, anche come qualita di restistenza sono piu robusti deglialtri che sembra avvolte che gli altri si pacchano in due ..........beh lascio a te la scelta
chameloot2
2007-08-05 19:40:54 UTC
Laptop e CAD non sono termini che stanno bene insieme, attualmente sia lo schermo che il quantitativo di RAM presente nei portatili è inferiore a quello che sarebbe il minimo accettabile per poter lavorare con il CAD.

Il top in questo momento è il Toshiba Satellite M60-162 che ha uno schermo da 17" ed 1Gb di Ram aumentabile (a costo elevatissimo) fino a 2.048 MB cioè 2 Gb.

Ovviamente con questo portatile potrai comunque lavorare su programmi CAD ma al risposta non sarà mai paragonabile a quella che avresti con un Desktop con un P4 da 3,2 / 3,4 Ghz 2 Gb di Ram (però con una cifra più che accettabile potresti aumentarla a 4 Gb).

Importante è anche i tempi di accesso all' HD ed in questi casi la velocità di scrittura di un HD da 2,52 con 5400rpm di velocità non è neanche lontanamente paragonabile a quella di un HD da 3,5" con 7200 rpm.
Vennyna
2007-08-05 11:29:17 UTC
Io ti consiglio questo portatile: http://www.frabernet.com/catalog/product_info.php?cPath=1_101&products_id=2234 è un HP, affidabile e non eccessivamente costoso, stabile e con XP non Vista.



Ti consiglierei un bel pc fisso, hai la possibilità di espanderlo un domani e, a parità con un portatile, il fisso è decisamente più potente e veloce. Sullo stesso sito del portatile hanno ottime offerte anche per dei fissi, prova a dargli un'occhiata.
anonymous
2007-08-05 10:26:40 UTC
Se vuoi un buon rapporto qualità prezzo io ti consiglio un'olidata con almeno questi requisisti

Processore AMD turion 64Bit dual-core(amd ha ottime prestazioni sui portatili)

2 Gb di ram

Scheda video mobile radeon
anonymous
2007-08-05 10:21:56 UTC
Rispetto alla marca credo che tu possa sceglier quella che vuoi...l'importante è che (visto che autocad è un programma molto pesante), il pc abbia molta ram ti consiglio minimo un computer con 512 di ram o addirittura da 1024 (tanto ormai si trovano dappertutto)...
Viper
2007-08-05 10:26:14 UTC
un toshiba è piu che buono
intel 3.4 ghz
2007-08-05 21:34:02 UTC
prenditi un siemens vanno bemissimo ciao
sbifiox®
2007-08-05 10:39:27 UTC
prendi un toshiba con 2g di ram e almeno 256mb di scheda video ciauz


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...