Domanda:
Linux è davvero cosi Vantaggioso?
anonymous
2011-03-13 11:47:28 UTC
Ciao a tutti!!
Ero indeciso su MacBook o Window e quando ero quasi vicino a decidermi, mi hanno parlato di Linux come se fosse il migliore tra i tre........
Mi hanno detto (correggetemi immediatamente se sbaglio) che Linux ha tutti i vantaggi del MacBook, però ha anche il vantaggio di costare pochissimo(il maggior difetto del Mac)....è stato detto anche che, mentre se una volta era difficile, ora sono state fatte delle versioni di Linux molto "friendly" cioè alla portata anche di chi non è un programmatore...
1) è vero?!?!?!?
2) se esistono come si chiamano???
3) e dove posso comprarlo???......
4) Quanti cash dovrei sborsare???..
5) Esistono per Linux programma simini(o identici) a word??
6) E' possibile, in qualche strano modo, installare giochi???(come per es football manager 2011, per chi lo conoscesse.

e soprattutto...

7) esistono programmi di proggettazione( es. all plan, autocat....) per Linux??? visto che studio ingegneria Civile è dovrei fare alcuni progetti ;D

Spero che qualcuno riesca a rispondere a tutte le domande!! :D
Sette risposte:
anonymous
2011-03-13 12:34:10 UTC
Allora, su linux c'è più che altro un po troppo fanatismo. E' tutto abbastanza vero quello che si dice. Il problema è che le questioni vengono sempre affrontate solo dal lato "comodo" guardando i pro ma non i contro. Faccio una premessa: dimentica il mac, io ho usato x anni tutte e tre le piattaforme, mac è di gran lunga la peggiore.

Linux è un sistema molto affidabile sia dal punto di vista della stabilità sia dal punto di vista della sicurezza, quello che ti hanno detto è vero. E' vero anche che l'utilizzo di linux è stato portato ad essere molto user friendly. Il rovescio della medaglia è appunto la disponibilità del software: ormai ce n'è veramente tanto, i programmi più importanti per win ci sono anche per linux, ma appena cerchi qualcosa di un po particolare ti rendi conto dell'impossibilità di venirne a capo. Rovescio della medaglia del fatto che è un sistema molto sicuro è che per fare qualunque cosa devi dare mille permessi (windows si usa quasi sempre come amministratore, questa possibilità in linux non esiste), se non hai manualità e pazienza dopo 2 giorni scaraventi il pc contro il primo muro che trovi, fidati.

========================================

In soldoni: linux è buono per utenti esperti e per uso professionale. Non farei mai un server con windows per dire. Se vuoi usare il pc con tranquillità cerca un windows (EVITA vista assolutamente, cerca Seven, ormai ce l'hanno quasi tutti i nuovi). Win ti da la certezza di usare praticamente qualisasi programma tu veda in giro, avere un'interfaccia che conosci bene al solo prezzo di dover magari riavviare il pc una tantum perchè si è rallentato (io lavoro in grafica o programmi che usano TUTTA la RAM e raramente ho bisogni di riavviare).
anonymous
2011-03-15 12:30:13 UTC
1) Se non hai a disposizione una persona esperta che ti aiuti è meglio che lo lasci perdere.

2) Ubuntu è la piu semplice, ma ce ne sono molte, con i nomi piu disparati.

3) Lo puoi scaricare da internet o puoi cercare in edicola qualche rivista che abbia il DVD allegato (ce ne sono molte).

4) Su internet gratis., in edicola 8 euro.

5) Open office, che comunque è disponibile anche per Windows. puoi scaricarlo e provare. Non è ai livelli di word, ma per le cose semplici va bene.

6) Per usare i videogiochi saresti costretto a usare un emulatore di windows che si chiama Wine. E' gratis anche questo, ma il pc diventerà un po piu lento.

7) Puoi provare questi:

- http://www.geolinux.altervista.org/

- http://sourceforge.net/projects/brlcad/

oppure , se vuoi usare programmi piu professionali disponibili solo per windows, ti dovrai sempre appoggiare all'emulatore Wine.
anonymous
2011-03-13 20:06:07 UTC
spiego:

il mac basa il suo sistema operativo OS X su UNIX (http://it.wikipedia.org/wiki/Unix ) mentre linux su GNU (http://it.wikipedia.org/wiki/GNU ) che sta per Gnu Not Unix per l'appunto....ecco, il fatto che rimarcano che gnu non è unix dovrebbe farti capire che in realtà un qualche legame tra i due sistemi operativi base CI STA invece! ne è la prova (per ora l'unica che ti posso dare in modo semplice per farti capire) per esempio che nelle "voci correlate" della pagina di wikipedia di UNIX, sistema operativo su cui si basa APPLE (primo link) si sta anche LINUX!......è un po' come che un sistema operativo parlasse in inglese e l'altro in americano, ma essendo il computer una macchina non riesce a capire anche solo se si cambia una virgola....è sempre inglese ma alcune cosette cambiano. altra prova è che in entrambi questi due sistemi operativi ci sta una protezione identica...per ogni programma che si vuole installare si deve sempre dare la password dell'utente (se ne metti una semplice non ti crea alcun problema)...ci sta questa sorta di "padre-figlio" che permette in livello di sicurezza molto elevato (ecco perchè i virus non ci sono).

- diciamo che mac OS X parte dalle stesse basi di linux ma è ottimizzato e modificato da apple secondo le esigenze che secondo apple portano il miglior benessere all'utente finale, perchè apple pensa tutto lei, mentre con linux anche se ora notevoltemente migliorato, essendo un sistema libero e potendoselo modificare a proprio piacere si potrebbero fare delle mosse errate e mandare il sistema in crash.



una piccola notazione: il sistema operativo apple di per se non costa tanto perchè ogni aggiornamento costa circa 20 euro, è il pacchetto totale che ha un costo elevato (eccessivo) e LINUX non è "molto più economico" ,a semplicemente GRATIS.



RISPONDO:

1) in definitiva si, se non ti vuoi addentrare negli abissi dell'informatica si, è molto user-friendly ora, estremamente veloce (tanto quanto mac), e per vedere film e scaricare è perfetto.

2) il principale è linux mint, ma ora va molto di moda UBUNTU (http://www.ubuntu-it.org/ ) per via di una facilità di utilizzo, installazione, assistenza del forum ufficiale e sviluppo molto elevata.

3)lo scarichi (è gratuito e legale) dal link sopra o ancora meglio da questo (ubuntu:) http://www.ubuntu-it.org/Ottenere_Ubuntu/download.shtml

quesat è una guida di installazione con immagini: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica

4) 0 euro

5) si naturalmente...ci sta proprio office ma qui l'ottimo sito istituto majorana può aiutarti: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1368&Itemid=33

6) si, o tramite wine oppure E QUESTA è LA COSA CHE CONSIGLIO è di fare:



INSTALLARE UBUNTU AFFIANCO a windows senza eliminare wd che può sempre far comodo.

Per farlo dovrai prima fare un drefrag con un semplice programma che puoi benissimo cercare e scaricare gratis con google poi (durante l'installazione) dedicare a ubuntu circa 40gb di spazio del disco (dicendo "installa affianco) e poi traferire i file nella parte del disco principale dove ci sta wndows (magari fai una cartella"UBUNTU").



7) non che io sappia (sinceramente non li uso quindi non mi sono informato), ma come dicevo ci puoi lasciare windows........però se posso permettermi un parere personale, da utente linux posso dirti che l'UNICO motivo valido per comprare mac è appunto quello di fare progetti o post montaggio. questo è l'unico, quindi tieni aperta anche l'opzione mac.
teddybozzio
2011-03-13 19:30:21 UTC
fino ad un paio di anni fa linux era ancora roba "per addetti ai lavori" perchè per sfruttarne al meglio le funzionalità bisognava essere competenti.



ora non è più così. in particolare UBUNTU è diventato talmente user-friendly che i bambini lo possono usare subito. a mio figlio dodicenne ho messo ubuntu sul suo pc.

linux NON E' un sistema operativo. linux è un kernel, cioè il cuore di molti, moltissimi sistemi operativi open source. approfondisci in wiki pedia questo concetto:

http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source



per il resto ci sono tantissimi diversi sistemi operativi che si assomigliano in superficie, condividono lo stesso cuore operativo, gli stessi programmi, ma differiscono nel modo in cui gestiscono questo software. linux è una risorsa incredibile perchè ci sono sistemi linux talmente leggeri da occupare 100MB (sì, hai letto bene, cento mega!!!) e ridare vita a computer vecchi e dimenticati.



io ti darei questo consiglio: aspetta fine aprie all'uscita di ubuntu 11.04 che conterrà alcune innovazioni importanti rispetto al passato, per cui ti sconsiglio lo shock di passare dalla versione attuale a quella in uscita.

a quel punto usa la funzione WUBI che permette di installare ubuntu all'interno di windows e scegliere all'avvio che cosa fare.

come mac osx ubuntu è basato su unix e condivide molte cose con osx, con la differenza che ubuntu si aggiorna ogni sei mesi e introduce subito le novità tecnologiche che la sua vastissima comunità vaglia e valuta con grande attenzione.



all'inizio potrai essere un po' sconvolto dal nuovo ambiente operativo ma presto vedrai che il computer è molto più di quello che appare e diventerai un utente migliore.



i software? il mondo open source è in tale crescita che i software non si contano più, sempre più semplici da usare e di maggiore qualità.

e poi il progetto WINE permette di installare la maggior parte dei software di windows in ambiente linux, funzionando perfettamente. ma il consiglio è scoprire linux per quello che è.

auguri.
Luca
2011-03-13 19:02:46 UTC
Linux ha innumerevoli vantaggi è nettamente più affidabile di windows ( è stato fatto un test su un pc acceso 24 ore su 24 per un anno con in computer che elaborava dati e non ha mai avuto crash che sarebbero in poche parole degli errori di sistema che fermano il PC) Ti consiglio di prendere il software di Linux Ubuntu che è gratuito lo si può liberamente scaricare da internet http://www.ubuntu-it.org/ (perchè è gratis) metterlo su un CD e poi installarlo sul computer. Esiste un programma di Ubuntu gratuito (tutti i programmi su linux sono gratuiti) chiamato Open Office che è secondo me alla pari con word in più c'è la copia esatta di excel power point ecc. Ci sono giochi che sono compatibili sia per windows che per linux anche se non sono tantissimi . Con qualche "lavoretto" (scaricando wine) si può mettere auto cad su ubuntu ma io ti consiglio un'altra cosa...la compartizione dell'hard disk, basta installare prima windows sul pc e poi installare Ubuntu, durante l'installazione si può decidere di dividere lo spazio dell'hard disk in due parti così nel PC c'è sia windows che linux e appena si avvia il pc si può scegliere se utilizzare in quel momento windows o linux. E' una cosa abbastanza facile ma se hai problemi puoi benissimo andare da un tecnico che in un giorno ti può fare tutto. Avere due sistemi operativi in un pc è una cosa veramente utile perchè unisce tutte le cose positive dei due sistemi operativi
Squadra Volante
2011-03-13 18:55:42 UTC
Ti rispondo in ordine:



1)Linux andando avanti nella storia e diventato molto user friendly, basta pensare che stanno cominciando anche a usarlo in alcuni uffici ( e lo usa anche mia madre che di computer proprio non se ne intende xd)

2)Per Linux io ti consiglio la distribuzione UBUNTU, davvero ben fatta io la uso spesso. Ti incollo il sito: http://www.ubuntu-it.org/

3) e 4) il bello di Linux è che è COMPLETAMENTE GRATUITO: non devi sborsare un euro. E' un progetto open source e quindi di conseguenza gratuito!! Lo puoi scaricare dal sito che ti ho incollato sopra

5)Certo che esistono: ad esempio c'è Open Office che non ha nulla da invidiare a Microsoft Office. Ha gli stessi programmi e non avrai assolutamente problemi ad usarlo. Già lo trovi installato su Ubuntu in quanto è completamente gratuito anch'esso

6)Unica pecca è che purtroppo i giochi sviluppati per Linux sono pochi. Comunque nessun problema, basta che scarichi Wine (un programma per Ubuntu) che ti permette di far girare le applicazioni di Windows anche su Linux! Quindi nessun problema!

7)Molti programmi, soprattutto in ambito lavorativo, sono sviluppati anche per Linux! Soprattutto ultimamente i programmi messi a disposizione anche per chi utilizza Linux sono aumentati tantissimo.



Spero di esserti stato utile! Ciao!
Francesco
2011-03-13 18:48:15 UTC
Dicono di si ma io non mi ci trovo proprio...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...