Domanda:
Se acquisto un portatile negli USA, come posso risolvere il problema della tastiera senza lettere accentate?
Sorbolo
2007-06-14 07:47:48 UTC
Ciao a tutti, la prossima settimana parto per gli USA e mi fermo due settimane. Ho deciso di comprarmi il nuovo laptop là per approfittare del cambio particolarmente favorevole. L'unico dubbio che mi rimane è come faccio a risolvere il problema della tastiera: non è italiana quindi non ha le lettere accentate...c'è un modo per sostituirla o per "dire" al pc che è una tastiera italiana? Grazie a chi mi risponderà!
Sette risposte:
Rapphyo
2007-06-14 07:52:23 UTC
certo che c'è!



Start\impostazioni\pannello di controllo\Opzioni internazionali e della lingua\Scheda Lingue\Pulsante Dettagli...\ Pulsante aggiungi \

compila la prima rigacome ITALIANO e la seconda come ITALIANO o ITALIANO (142).

Dai Ok.

Ora dalla lista, seleziona le lingue diverse dall'italiano e poi clicca sul pulsante RIMUOVI,



Dai Ok alle varie finestre



Fatto.



Ciao
anonymous
2007-06-14 14:50:42 UTC
per mettere l'accento alle parole puoi usare l'apostrofo:

a' con l'apostrofo à accentuato
AndreaNYC
2007-06-14 14:50:41 UTC
quando scrivi una parola con l'accento metti l'apostrofo come faccio io...se devo scrivere perche' lo scrivo cosi'....vedi l'accento?mi tocca,ma si capisce
hardware_pc_it
2007-06-14 21:43:19 UTC
imposti la lingua di sys e di word come ITA, poi scrivi senza accenti e attivi il correttore automatico e ti corregge automaticamente tutti gli accenti mancanti



PS vero che costa meno ma l'acquisto in USA porta anche molti svantaggi, a parte la tastiera e l'alimentatore, avrai anche il SO e il sw in inglese (non è un problema ma con quel che costa non sarebbe male averli in italiano...) e inoltre la garanzia/assistenza è come se non esistesse, praticamente è persa al rientro
Paolo
2007-06-14 17:03:04 UTC
Si può impostare la tastiera Italiana , ma tu devi conoscere a memoria la posizione dei tasti di quella nostra.



P.S. scusa se ti faccio notare una cosa che forse sai già, è vero che ormai i trasformatori sono quasi tutti 110/230 volt a 50/60 Hz, ma quando lo acquisterai fai molta attenzione che sia così, sennò non lo potresti usare con il nostro voltaggio, dato che è differente da quello statunitense.
pulpside
2007-06-14 14:55:34 UTC
ti sto scrivendo da un laptop comprato in terra anglosassone,privo di tasti con vocali accentate. ma non credo che se scrivo

cioe' perche' sara' avro' laggiu' fini'

tu abbia grandi problemi a capire la loro fonetica...no?

buona vacanza e buon acquisto







grande Rapphyo

ora anche io scrivo cioè perchè sarà avrò laggiù finì

basta premere il tasto alla sinistra del numero 1 un istante prima di premere la vocale che vuoi accentare!`

eheh pollice su per te
Belle
2007-06-14 14:52:56 UTC
Desktop, barra degli strumenti, clicchi su barra della lingua o comunque sul corrispondente inglese (language o quello che è) e da lì selezioni la lingua. a quel punto i tasti, a prescindere dal carattere che riportano, funzioneranno come i corrispondenti per posizione nella tastiera italiana.

Alternativa: start, pannello di controllo, opzioni internazionali e della lingua (te lo sto dicendo in italiano ma ovviamente se è in inglese, la traduzione), e da lì imposti tutto.

spero di esserti stata utile.

ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...