Domanda:
Se attacco il portatile alla corrente, lascio inserita la batteria?
.:: Lilla ::.
2007-05-26 08:40:22 UTC
Mi hanno sempre suggerito di staccare la batteria quando usavo il notebook a casa... ma all'improvviso non ha più caricato! L'ho portato all'assistenza e mi hanno detto che si era bruciato il regolatore (se non sbaglio!) perchè ho usato per troppo tempo il notebook solo con la corrente...

A questo punto non capisco!! Lascio sempre la batteria inserita anche se uso la corrente o no????
Dodici risposte:
piggy_2006it
2007-05-28 09:02:01 UTC
Le ultime batterie non necessitano di essere rimosse dal portatile quando questo si utilizza a corrente, anzi, la rimozione ne causa il malfunzionamento ...

Ad esempio nel mio portatile (ho un mac) è espressamente detto di non rimuovere mai la batteria...anche perchè ha un "processore" interno che le permette di autogestirsi in base alle necessità ... quindi secondo me il tecnico aveva ragione.

La mia ragazza ha un hp da 2 anni e la batteria l'ha sempre mantenuta.

L'unica accortezza che devi avere è di scollegare ogni tanto la batteria dalla corrente e far funzionare il tuo portatile come tale
anonymous
2007-05-26 19:48:09 UTC
Fai bene a togliere la batteria....fai male a toglierla e basta!

Le batterie necessitano di clicli di carica scarica con una certa regolarità e vanno staccate al 40% di carica. Cmq ti segnalo quest'ottimo articolo: http://www.notebookreview.it/articoli/come-utilizzare-la-batteria-in-un-notebook.html
mr_fiscy
2007-05-26 15:52:36 UTC
Mi sembra che ti abbiano raccontato una stupidata.



Non c'è alcuno motivo perchè un regolatore di tensione si debba rompere perchè colleghi il PC alla presa di rete senza la batteria inserita, al limite dovrebbe succedere il contrario, in quanto se la batteria viene caricata, si ha un maggiore assorbimento totale di corrente e quindi un maggiore riscaldamento dei circuiti.



Ogni batteria si degrada ad ogni ciclo di carica/scarica e quindi è corretto disinserirla quando si usa il PC connesso alla tensione di rete.
ppelleg2003
2007-05-26 15:50:07 UTC
Onestamente e' la prima volta che sento una storia del genere!



Sono anni che uso e vendo notebook ed il mio modo di procedere e' sempre stato lo stesso: se il notebook deve essere adoperato collegato alla rete elettrica la batteria non deve essere lasciata inserita (e' chiaro che parliamo di lasciare il notebook connesso alla rete in maniera permanente o, comunque, per numerose ore), se la batteria deve non la si utilizza per lunghi periodi, almeno una volta al mese deve essere fatta scaricare utilizzandola come fonte di alimentazione, ricaricata con una ricarica lunga (meglio overnight) e riposta via carica.



Non e' che invece magari hai staccato la batteria con il notebook acceso e collegato alla rete e non te ne ricordi? Quello piu' facilmente e' fonte di problemi di quel genere, quando non danneggia addirittura la batteria...



Continua a comportarti come hai sempre fatto e stai tranquilla.



Ciao, Pino
leo
2007-05-26 15:49:27 UTC
non ti conviene, perchè rischi di bruiciarla. usala solo quando devi andare via o nn hai la possibilità di attaccarfo alla corrente.
anonymous
2007-05-26 15:47:48 UTC
Sì la devi lasciare perchè è importante fa da tramite tra il computer e la linea elettrica, anche con il regolatore rotto.
bestia985
2007-05-26 15:47:31 UTC
se il portataile resta attaccato SEMPRE alla corrente devi fare così:



1 ricarichi la batteria fino a metà...ne + ne meno (circa ovviamente)

2 la togli e la metti in cassetto all'ombra protetta da sbalzi di calore e sole

3 attacchi il portataile alla corrente senza batteria (ti dirà grazie perche scalderà anche meno)

4 una volta ogni 2-3 mesi (anche sei)...attacchi la batteria...la scarichi e ricarichi 2-3 volte e la ricarichi a metà...e continui così



ma cmq anche se la lascia fa prima ad essere obsoleto il portataile che a fulminarsi la batteria (prima di 2-3 anni non da segni di cedimento...tra l'altro il cedimento è che dura 2 ore e emzzo al posto che 3, non è mai morto nessuno...quindi...
Luciano D.
2007-05-26 15:46:00 UTC
Dipende dal modello, dalla marca...



Con quello che avevo tempo fa dovevo togliere la batteria, perché altrimenti restava sempre in carica e si surriscaldava.

Adesso ne ho un altro in cui viene consigliato di lasciare la batteria inserita anche se è attaccato alla corrente, e di toglierla solo se non si usa il computer per lungo tempo.



Probabilmente si tratta di due tecnologie diverse.



Se hai dei dubbi leggi attentamente il manuale d'uso e/o chiedi chiarimenti al rivenditore e/o al fabbricante.
se 82
2007-05-26 15:44:12 UTC
Io uso il portatile come un fisso.Quando Lo uso non attacco la corrente...solo quando la batteria sta per scaricarsi la attacco.Quando lo spengo stacco sempre tutto...vado avanti cos' da anni e funzona tutto!ciao ciao
francy
2007-05-26 15:44:03 UTC
ciao si la devi lasciare
emanuela f
2007-05-26 16:32:47 UTC
Ciao,

Quando usi il pc ti conviene tenere la batt attaccata, uno perché la carichi, due perché nel caso se ne dovesse andar via la corrente hai la batteria che mantiene l'alimentazione.



Quando spegni il pc conviene staccare la batteria, ti durerà di più negli anni, anche se con le nuove batterie al litio la differenza è minima.
Mich_84
2007-05-26 15:44:38 UTC
lascia sempre la batteria inserita. io ho un portatile da anni e non ho mai avuto un problema e non ho mai staccato la batteria. ricaricando sempre la batteria ,la stessa si rovina chiaramente ma secondo me togliendola secondo me è decisamente peggio


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...