Domanda:
x un pc quanto si potrebbe spendere da un tecnico per formattarlo'?
fullhouse
2008-04-07 08:02:15 UTC
UN TECNICO PER COMPUTER PER UNA FORMATTAZIONE QUANTO SI POTREBBE PRENDERE.OVVERO QUANTO POTREI SPENDERE PER FARLO RIPARARE DA UN TECNICO SERIO? SE QUALCUNO LO HA FATTO RIPARARE ME LO DICA QUANTO HA SPESO. GRAZIE A TUTTI
Dodici risposte:
anonymous
2008-04-07 09:07:57 UTC
solo per formattare ci vogliono 30 euro, se poi devi farti installare i driver le periferiche e i vari programmi fai un totale di circa 80/90€, se invece vuoi farlo tu :



Formattazione xp:



inseriamo il cd all'interno del lettore CD-Rom e riavviamo il PC, impostando preventivamente, facendogli fare il boot da CD-Rom.



Per impostare il boot al cd rom avviate il pc e all'avvio premete ripetutamente il tasto cancel oppure f2 a seconda della scheda madre del vs pc, quindi alla comparsa della schermata dei bios portatevi alla sezione boot e impostate come boot primario cd room quindi premete f10 salvate e

riavviate il pc dopo aver inserito il cd di installazione di windows.



Fate attenzione quando viene fuori la scritta premere un tasto per avviare dal cd room,

premete un qualsiasi tasto e partirà l'installazione:



Supearata questa fase si presenterà una videata (nota agli utenti di NT/Win2k) con la scelta di installare WindowsXP (tasto INVIO) o uscire dall'installazione (tasto F3)



Premendo INVIO verrà avviato il controllo dei dischi, dopodichè verrà visualizzata la schermata relativa all'eccettazione del contratto. Premendo il tasto

F8 si prosegue con la scelta dell'hard disk/partizione su cui installare il Sistema Operativo...



Adesso arriva la parte critica dell'installazione... per semplicità supporremo di voler dedicare un disco intero al nuov OS, suddividendolo in due partizioni.



a questo punto dell'installazione di troveranno a video una schermata nuova: quella relativa alla manipolazione delle partizioni:



Supponiamo di voler cancellare le vecchie partizioni presenti sull'hard disk (processo irreversibile)... Nella precedente schermata abbiamo visto che sono presenti delle voci che richiamano alcuni comandi:



1. C per creare una partizione nello spazio non partizionato

2. D per eliminare le partizioni



Premendo il tasto D (solo se volete eliminare le partizioni) verrà presentata una ulteriore schermata in cui si invita l'utente a confermare la scelta con INVIO... Premendo il tasto INVIO verrà richiesta un'ulteriore conferma chiedendo dipremere il tasto L





Una volta premuto il tasto L la partizione verrà eliminata fisicamente dall'hard disk.

Adesso bisogna ricreare le partizioni... opteremo per la creazione di due partizioni:



1. premiamo c per creare la partizione primaria dividendo a metà il disco impostando la dimensione che vogliamo creare con i tasti numerici e premendo invio



A questo punto ci troveremo con una nuova partizione con spazio partizionato

e lettera assegnata C

2. seconda partizione partizione di uguale dimensione con spazio non partizionato

spostiamoci con le frecce su questa partizione e premiamo il tasto C per creare la seconda partizione questa volta il volume sarà quello che è rimasto di spazio del disco quindi premiamo invio e avremo il nostro disco con due parizioni



a questo punto posizioniamoci con le frecce sulla partizione C e



Premendo il tasto invio si dovrà scegliere se formattare la partizione in formato FAT32 o NTFS. Consiglio sempre NTFS. Una volta effettuata la scelta si passerà alla successiva videata di avanzamento dello stato di formattazione della partizione



... fino ad arrivare alla classica schermata (nota agli utenti win2k/NT) di primo riavvio del PC



NOTA BENE: da adesso quando il Pc si riavvia quando esce la scritta premere un tasto per avviare da cd room NON FATELO PIU' altrimenti dovrete ripetere tutta la procedura precedente.



Riavviato il PC si presenterà all'utente subito la nuova schermata di avvio di Windows... dopodiche si passa alla snervante attesa della copia dei file necessari.

Il primo intervento da parte dell'utente è richiesto dopo circa 15 minuti per:



1. scelta delle impostazioni internazionali della lingua

2. inserimento del nome utente e dell'organizzazione di cui si fa parte

3. numero seriale del prodotto

4.

Inserimento del nome del Computer e Password per l'mministratore del sistema

5. impostazioni data ed ora

6. impostazione dei parametri relativi alla rete

7. registrazione del prodotto Registrate in seguito

8. e, ultima fase, scelta del nome di un utente che utilizzerà il computer (diverso da Guest, Administrator e nomesceltoPC)



A questo punto l'installazione può considerarsi teminata e ci si ritroverà direttamente pronti ad utilizzare il nuovo OS :))





Abbiamo appena terminato la fase di installazione... Se ricordate bene abbiamo lasciato da parte una partizione dell'hard disk... non l'abbiamo formattata... Fate così:



Aprite Risorse del Computer vedrete i due dischi il disco C che contiente il sistema operativo e il disco D (oppure E/F/G a secondo deicd room che avete nel PC)

Se provate ad aprire il disco D vi dirà che impossibile aprirlo,niente paura selezionate il disco D e cliccateci con il tasto destro si aprira una tendina scorreteci sino ad arrivare a Formatta cliccateci sù vi dirà che se volete formattare in fat 32 o NTFS optate per NTFS e spuntate formattazione veloce quindi cliccate sù avvia, vi dirà che tutti i dati del disco verrano persi voi dite di si, pochi secondi e avrete formattazione completata provate ad aprire il disco D e come per magia ecco pronto il vs disco di riserva.







Una volta installato il sistema operativo bisogna installare tutti i driver del PC e i vari software: visto che hai il disco con i soli driver inserisci il disco nel cd rom e installa tutti i driver che ti servono





spero di esserti stato utile se mai fammi sapere
Bucciamarcia
2008-04-07 08:12:15 UTC
Ma perché pagare un tecnico? E' un'operazione veramente banale che prende pochi minuti di tempo, dopo è solo il PC che deve stare ad elaborare quello che tu gli dici, ma le cose che devi fare tu sono VERAMENTE poche. Trovi migliaia di guide facendo una semplice ricerca con Google.



P.S. Forse non lo sai, ma scrivere tutto in maiuscolo è maleducazione in internet.
anonymous
2008-04-07 08:08:15 UTC
ma per formattarlo non ti serve un tecnico... io lo faccio da solo quindi non saprei dirti...comunque ti serve solo il cd di installazione del sistema operativo...se vuoi ti posso spiegare passo passo... mi sembrano davvero soldi sprecati andando da un tecnico
Xander
2008-04-07 08:06:49 UTC
se chiede più di 50 euro è un ladro.



Ed è già tanto... se viene lui da te almeno 50 euro perchè gli paghi l'uscita.



Se vai tu da lui 50 euro per il disturbo.



Io te lo faccio per un mojito! ^_^
Marino
2008-04-07 08:23:52 UTC
dai 20 € in su..
Fabrizio D
2008-04-07 08:11:51 UTC
Se trovi un amico che è un minimo esperto e lo sa fare è meglio, così impari e la prossima volta sei in grado di fartelo da solo.



Se invece devi chiamare un tecnico, portandogli tu il pc in negozio, credo ti prenda sui 50 euro. Ma è un'operazione ordinaria, che per avere un pc è bene imparare a fare da sè.

Inoltre il tecnico ti installa solo sistema operativo e programmi originali, che devi per forza avere, mentre un amico ti può installare qualunque cosa.



Saluti.
Daniele_Thrash
2008-04-07 08:10:13 UTC
Un tecnico prenderà in media un 50 euro, solo perché ti conta il lavoro ad ore, almeno qui da me funziona così.

tieni conto che però il tempo effettivo che ha trascorso al pc è di 2 ore ad andare bene, il resto è un "extra" che ti prende.

E' una cosa poco professionale, ma campano su questo (faccio parte del settore, posso garantirtelo ;) )

E' una cosa relativamente facile volendo, cerca qualche guida su internet e seguila passo passo, il risultato sarà pressoché uguale
EmGei23
2008-04-07 08:09:42 UTC
A me hanno chiesto 20 euro..
peppino il rosso
2008-04-07 08:08:57 UTC
io ho speso 30 euro per formattazione ed instalazione del sever pack 2 di xp
anonymous
2008-04-07 08:08:52 UTC
Se deve solo formattarlo e ripristinarlo (senza salvare dati o riparazioni), può essere onesto tra 50 e 80 euro. Se deve fare anche altre cose, dipende dall'intervento
luca
2008-04-07 08:07:11 UTC
Beh per una formattazione dai 25 € in su...calcola che solo per la telefonata e per la manodopera sono già 25€!!!!! Ma non puoi farlo da solo? Risparmi tempo e denaro....
LaNostraForza78
2008-04-07 08:06:54 UTC
20 euro si possono prendere, ma puoi farlo benissimo tu!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...