Domanda:
Il notebook emana un forte odore di plastica bruciata...qual'é il problema?
anonymous
2009-07-27 09:51:43 UTC
Salve a tutti! :)
Possiedo un notebook HP Compaq NX7300 acquistato due anni fa tramite un'offerta Alice che in due anni non mi ha mai dato problemi. L'unico episodio spiacevole avvenuto durante tutto questo tempo é stato collegato al cavo che all'improvviso ha smesso di fare contatto correttamente. A Gennaio di quest'anno, dopo un'estate e qualche mese di pausa, il pc ha riavuto il suo cavo ordinato direttamente all'HP tramite un negozio di pc della mia città che ha regolarmente mandato i dati del notebook per ricevere il prodotto adatto. Appena un giorno dopo il ritiro del cavo nuovo, al momento dell'utilizzo, sul pc compariva spesso il messaggio "la potenza dell'adattatore é inferiore ai requisiti di sistema" (o qualcosa del genere) che si presentava ogni volta che ricollegavo il pc alla corrente. Visto questo ho subito chiamato il negozio dove uno dei commessi mi ha spiegato che sarebbe stato necessario aggiornare il Bios per far sparire quel messaggio. Il tentativo l'ho fatto, ho eseguito diversi aggiornamenti ma nulla é cambiato.

Alcuni amici ed esperti mi hanno assicurato che avrei potuto utilizzare ugualmente il notebook in quelle condizioni e così é stato fino alla scorsa settimana quando, riattaccando il notebook alla corrente, dai fori d'areazione ha cominciato a venir su uno strano odore intenso di plastica bruciata.

Inutile dire che ho spento subito il computer e che, il giorno seguente, ho telefonato direttamente all'HP dove un operatore svogliato mi ha risposto che il problema potrebbe essere collegato alla scheda madre rovinata, ahimé, proprio dall'alimentatore difettoso (il secondo acquistato).

E qui sorge spontanea la prima domanda: é possibile che un alimentatore danneggi la scheda madre? Uno che segnala di avere una potenza inferiore poi...!

Mi sono rivolta anche al negozio dove era stato acquistato il cavo: uno dei commessi ha guardato il pc, collegato un paio di volte e provato con e senza batteria, pulito dalla polvere ed osservato attentamente: sembrava funzionare a meraviglia, ma al tempo stesso continuava ad emanare quello strano odore. Dopo un pò di prove però il ragazzo si é accorto che anche l'alimentatore e la relativa "cassetta" collegata si surriscaldava proprio come il pc ed ha così concluso che il problema poteva essere relativo alla batteria in prima posizione, e poi probabilmente al cavo. In ogni caso ha detto di rivolgersi all'HP per togliersi il dubbio: "cavo o batteria?"

Proprio qualche minuto fa ho sentito nuovamente i tecnici dell'HP e ancora una volta del problema é stato accusato il secondo cavo acquistato: l'operatore ha infatti risposto che il pezzo, non funzionando correttamente, ha inevitabilmente cominciato a bruciare la scheda madre per cui il pc continua a funzionare correttamente ma é questione di tempo prima che abbandoni del tutto "la vita".

Ed ora...a cosa dovrei pensare? O_O

Le mie domande son queste:
1)Si tratta del cavo (ordinato direttamente all'HP con tutti i dati relativi al notebook per la compatibilità) e quindi posso cavarmela cambiando quello? (Non penso, ma ovviamente per questioni economiche CI SPERO!)
2) E' la batteria danneggiata dal cavo a far puzzare il pc di plastica bruciata?
3) E' la scheda madre ad aver subito danni per ora minimi a causa del cavo dal funzionamento non corretto?

Spero che qualcuno di voi sappia chiarirmi la situazione...! Tenete presente che il pc nonostante puzzi di bruciato non si spegne, la ventola funziona e il cavo é stato acquistato in quel modo all'apparenza tanto sicuro....

Ah, non rispondetemi di rivolgermi ad un centro assistenza HP o di puntare sulla garanzia! Il primo qui sembra inesistente (vivo a Taranto) e la seconda é terminata a Febbraio purtroppo....
Tre risposte:
Tristezza
2009-07-27 10:13:00 UTC
Il mio consiglio è di fare un backup di tutti i dati su un disco esterno.

Il tuo problema è serio, in quando se l'alimentatore non era come il primo si rischia di bruciare l'alimentatore stesso mentre se è maggiore si brucia la scheda madre. Quello che ti ha suggerito il negozio per "la potenza dell'adattatore é inferiore ai requisiti di sistema" di aggiornare il bios è una cavolata. Da quanto hai detto all'inizio e cioè "all'improvviso ha smesso di fare contatto correttamente" posso ipotizzare che la corrente elettrica non regolare ha danneggiato la scheda madre. Se è quest'ultima ad essere danneggiata o un componente montato su di essa, non conviene ripararlo, poichè il costo è abbastanza elevato. Con una piccola differenza prendi un pc nuovo.
anonymous
2009-07-27 18:58:53 UTC
Salve,consiglio fortemente di spegnere il pc e kiamare l'assistenza hp ke sicuramente te lo ridaranno tra 3 4 mesi se tutto va bene! conoscendo l'assistenza è così,ho avuto anke io un portatile hp dove xò lo accendevo solo quando dovevo cuocere le patate x quanto scaldava! ankora ke aquistate un hp? hanno un sacco di problemi di raffreddamente oggi ho risposto a ben 3! domande di hp ke si surriscaldavano e prendevo anke la miglior risposta è questo il bello ke ho ragione io!.Parlo x esperienze,io sono passato ad'Acer ho 4! gioiellini della Acer e non ho mai avuto nessun genere di problemi neanke minimo di surriscaldamento e cose varie! neanke la minima stupidaggine x farti capire l'affidabilità ke ho!.porta sto benedetto hp in assistenza e prega ke te lo restituiscano presto ma soprattutto sano! e io ci tengo a consigliarti di aquistare un Acer e te ne renderai conto delle differenze e della serietà ke ha Acer!.Nel frattempo ti auguro ke lo riparino bene e presto.W Acer W Intel!.Ciau!
Gabriele B
2009-07-27 17:38:57 UTC
Fai veloce a fare un Backup dati perche rischi grosso che si fonda il PC.!!!! XD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...