Domanda:
Problema con PC portatile HP, non parte?
anonymous
2012-07-05 03:54:54 UTC
E' da qualche giorno che quando accendo il mio computer (Pc portatile HP) si avvia normalmente ma quando è ora di caricare i dati appare una sola scritta: Operating System Not Found. Qualcuno mi può aiutare? non so davvero come fare.. Grazie!
Sei risposte:
anonymous
2012-07-05 04:02:11 UTC
Appena accendi il computer premi il tasto f1 dovresti entrare nella bios del pc...dopodichè vai su Boot---->boot Device Priority ----->e controlla che la periferica sia impostata su C.........fammi sapere....ciao
Mario
2012-07-05 20:28:31 UTC
Una volta nel bios, muoviti con le frecce ed il tasto esc.

controlla se tr vede il disco fisso, poi vai su exit, imposta la configurazione di default (predefinita) salva ed esci.

Se non parte ancora ed hai dei dati importanti, NON formattare, perdi tutto!

meglio se ti rivolgi ad un laboratorio esperto.

Se il disco non e' guasto la spesa del recupero dati e del ripristino del sistema operativo non e' eccessiva.
MERRIOTT
2014-11-26 08:32:46 UTC
Un buon posto in cui chiarire i tuoi dubbi è Amazon. Li puoi trovare tutti i modelli di portatili HP Pavillon e un sacco di informazioni sia di carattere tecnico sia sottoforma di giudizi e voti di utenti.



Ecco il link alla sezione corrispondente http://amzn.to/1rjpn0M
estkerk
2012-07-05 04:05:40 UTC
Bella domanda... allora, ti direi di fare queste prove:



1) avvia il pc, premi piu volte F8 fin quando non ti appare (spero) l'elenco di opzioni con cui fare partire Windows. Scegli la Modalità provvisoria, e se riesci ad accedere a Win vai sulle utilità del sistema che trovi negli accessori e scegli Ripristino Configurazione di Sistema. Porta il pc a qualche giorno precedente e avvia poi dei controlli (ad esempio scansione antivirus).



2) se col primo metodo non ne esce nulla e tu dovessi avere il cd del sistema operativo inseriscilo all'avvio del pc, accedi al programma di ripristino da Cd e da li la prima cosa che puoi provare a fare è accedere alla modalità di ripristino e una volta arrivati alla parte dove si inseriscono i comandi digitandoli scrivi: chkdsk /r (fa un controllo del disco rigido e automaticamente corregge gli errori).

oppure, non avviare il ripristino, a prima schermata dì che vuoi installare il sistema operativo e poi, dopo aver accettato il contratto, vedi se si rende conto della presistente installazione di windows e se ti propone il ripristino del sistema.



3) Smonti l'hd dal pc, lo fai leggere da esterno ad un altro pc, e avvii vari controlli (antivirus, checkdisk, defrag, scandisk, ecc)



4) Immagine di qualche santo e lumi accesi attorno al pc pregando col rosario in mano xD e che qualche Santo possa aiutarti :P
Enakin
2012-07-05 04:00:15 UTC
Le cause possono essere molteplici. Accedi al BIOS (Di solito bisogna premere CANC o F2 all'accensione del PC) e controlla che l'HD sia impostato come accesso primario. Se così fosse, potresti aver beccato un software malevolo che ti ha cancellato parte del sistema operativo, quindi il PC è da formattare. O ancora, potresti avere l'hard disk rotto, e l'unica cosa da fare è sostituirlo. Vedi un pò se riesci a risolvere, altrimenti chiama un tecnico, scombinare il BIOS è pericoloso.
anonymous
2012-07-05 03:59:40 UTC
Uno o più file di sistema forse si sono danneggiati o sono stati cancellati per sbaglio (potrebbe essere stato anche un virus). Ti conviene ripristinare con un cd di ripristino se ce l'hai altrimenti non ti resta che formattare tutto e la prossima volta usare un buon anti virus e non modificare i file di sistema.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...